Acquedotto
L’acquedotto è detto di S. Paolino in quanto viene costruito su richiesta del santo ed è successivamente adibito per la funzionalità dei muilini, prima situati lungo la strada che costeggia il fiume Clanio.
Di esso restano ruderi ascrivibili all’epoca tardo-romana e si conserva l’arcata a tutto sesto in conci regolari di materiale tufaceo.